AIGA Messina è lieta di presentare l’incontro-dibattito dal titolo “Giustizia Tributaria e Decreto Ristori. Il traguardo di un giusto processo ancora lontano“, previsto per oggi, 18...
L’Avv. Giuseppe Magaudda accreditato Professional Partner 24 ORE
L’Avv. Giuseppe Magaudda, civilista e tributarista dello Studio Legale Palumbo-Magaudda, è stato selezionato e accreditato in Partner 24 ORE, l’esclusiva rete professionale del Sole 24 Or...
Le sanzioni fiscali vanno pagate anche in caso di grave crisi di liquidità dovuta al Coronavirus?
Le sanzioni fiscali devono essere pagate anche in caso di grave crisi di liquidità. L’esimente della forza maggiore per escludere le sanzioni tributarie irrogate a seguito dell’omesso versamento ...
Svalutazioni di partecipazioni estere e prova contraria
Svalutazioni di partecipazioni estere: al contribuente residente è consentito fornire prova contraria. In tal senso La Corte di Cassazione ha fatto luce sull’art. 61, comma 3-bis, D.P.R. 917/1986, ...
Coronavirus: credito d’imposta per le locazioni commerciali
Come noto, l’art. 65, D.L. 18/2020 (c.d. decreto “Cura Italia“), “Al fine di contenere gli effetti negativi derivanti dalle misure di prevenzione e contenimento connesse all’...
Cancellata la proroga di due anni per l’attività di accertamento
La gravissima emergenza epidemiologica che affligge il nostro Paese, come noto, sta compromettendo la già instabile economia nazionale e travolgendo i cittadini e le imprese con un’eccezionale care...
TAR Lazio: le criptovalute vanno dichiarate al Fisco
In attesa che intervenga in modo chiaro la legislazione, continuano i chiarimenti forniti dalla giurisprudenza in ordine all’assoggettamento a tassazione delle criptovalute. In particolare, con sent...
Decreto Brexit e l’iscrizione all’AIRE
Il 26 marzo scorso è entrato in vigore il Decreto Legge 25 marzo 2019, n. 22 (c.d. “Decreto Brexit”), che ha introdotto tutta una serie di disposizioni che hanno come obiettivo quello di tutelare...
Esterovestizione societaria e la prova contraria
Esterovestizione è la fittizia localizzazione della residenza fiscale di una società all’estero al mero scopo di beneficiare del regime fiscale più favorevole vigente oltre frontiera. Per co...
Nulli gli atti dell’Agenzia delle Entrate Riscossione?
Gli atti della riscossione posti in essere dall’Agenzia delle Entrate Riscossione potrebbero essere considerati invalidi a causa di un problema normativo emerso durante il trasferimento delle fun...